Intralipoterapia
Una vera liposcultura a portata di ago
L'intralipoterapia è una tecnica iniettiva sciogli grasso utilizzata nel trattmneto delle pannicolopatie adipose,ovvero in quegli inestetismi creatida depositi di grasso in aree che compromettono l'estetica della silohouette fisiologica. Trae le sue origini dalle infiltrazioni di fosfatidil colina ed oggi prevede l'utilizzo di sostanze più moderne e performanti quali Aqualyx (soluzione di Motolese) o Desobody.
Le aree più trattate sono le culotte de cheval sulle cosce, l'interno coscia, le ginocchia, la bananina sotto glutea, l'area periombelicale, i finchi e i pannicoli sottoscapolari per quantoconcerne il corpo. Per quanto riguarda il viso invece è trattabile quasi unicamente l'accumulo di grasso in area platismatica ovvero il doppio mento, mentre altre aree sono caldamente sconsigliate. I risultati sono squisitamente matematici e per ogni seduta si attestano tra i tre millimetri ed il centimetro di spessore nel corpo e tra il millimetro e i cinque millimetri nell'area platismatica.
Questa metodica entra in discreta sinergia con tecnice ultrasoniche sciogli grasso per ottimizzare lo scioglimento del grasso, con le biocorrenti per riaccollare il tessuto svuotato e con le radiofrequenze per spianare il tessuto in eccesso.
Oggi grazie all'evoluzione delle tecniche ultrasoniche è preferibile comunque nella maggior parte dei casi affrontare prima questa scelta terapeutica per ridurre l'invasività e una volta raggiunto il massimo risultato ottenibile con il macchinario eettromedicale cambiare tecnica e procedere con l'intralipoterapia per avere un'ulteriore risultato e risolvere il caso completamente.
La fosfatidil colina veniva spesso presentata come mesoterapia lipolitica, ma questo è da considerarsi un grave errore semantico, perchè la profondità delle iniezioni è sempre stata maggiore (nel tessuto adiposo, sottocutaneo) e l'effetto della lipolisi non veniva indotto, in quanto processo metabolico. Venivano semplicemente rottte chimicamente le membrane degli adipociti (adipocitolisi).