Botulino
Demonizzazione e risultati reali
La tossina botulinica è uno dei cavalli di battaglia della medicina estetica. E' utile per affrontare una serie di problematiche derivanti la muscolatura mimica del terzo superiore del volto. Massima indicazione sono rughe frontali, rughe glabellari e rughe perioculari.L'intervento consiste in poche iniezioni lungo uno schema definito dai punti trigger della muscolatura mimica correlata alle rughe che si vogliono eliminare e permette di ottenere un risultato immediato che si perfeziona nella settimana successiva all'inoculazione. Oltre all'applicazione classica a media profondità nella muscolatura, si può utilizzare come ammorbidente dei contorni e delle rughe d'espressione del viso e del collo con tecniche di mesobotox ovvero con iniezione più superficiale ad azione distensiva su aree specifiche della cute.
Ad oggi in Italia sono solo 3 le molecole autorizzate all'uso estetico: Vistabex di Allergan, Azzalurre della Ipsen/Galderma, e Bocouture della Merz. Altri trattamenti che si possono effettuare con la tossina botulinica sono la correzione del sorriso gengivale (gummy smile), la correzione delle asimmetrie del volto, la riduzione della tensione e delle ipertrofie del muscolo massetere, l'eliminazione dell'iperidrosi, e stimolazione della produzione del collagene in collo e terzo inferiore del volto (alta diluzione e iniezione cutanea).
Il trattamento nonostante la cattiva pubblicità dei media degli ultimi anni è un ottimo ausilio soprattutto se inteso principalmente come un sistema protesico liquido per sostituire la naturale predisposizione muscolare in certe aree o per bloccarene la contrattilità in altre. Inoltre se applicato da professionisti preparati che non utilizzano sostanze vietate al commercio in Italia, gli effetti collaterali sono praticamente assenti. Unico limite della tecnica, il costo rispetto alla durata del risultato: di fatto il botulino resta un metodo molto elitario per questa ragione.
Questa tecnica è ottima sia se utilizzata da sola che in sinergia con altre tecnologie o terapie iniettive a seconda delle necessità di intervento e della gravità della situazione da ripristinare. Le sinergie più tipiche sono quella con gli infrarossi in frequenza, con le biocorrenti in onda quadra, con i filler e con terapie iniettive biorivitalizzanti e rigenerative